di Mario Girau
CAGLIARI. Bambini e anziani in disagiate condizioni economiche da lunedì prossimo avranno un dentista di fiducia, con un requisito in più: lavorerà gratis. È un nuovo miracolo della solidarietà che la "San Vincenzo", l'organizzazione di laici cattolici che aiuta le persone in condizioni di sofferenza materiale e morale, è riuscita a realizzare per i suoi assistiti.
Artefici del nuovo servizio l'associazione medici dentisti "Sant'Apollonia" e la parrocchia di San Lucifero, guidata da don Elvio Madeddu.
"Sant'Apollonia" mette a disposizione otto odontoiatri e la parrocchia di San Lucifero concede i locali dove funzionerà lo studio dentistico "San Giuseppe",
in piazzale Martire delle Foibe.
"L'iniziativa è nata - dice il presidente del consiglio centrale della San Vincenzo, Alessandro Floris - a seguito delle rilevazioni fatte dalle nostre 25 conferenze dislocate nelle parrocchie della città e dell'hinterland. Si è scoperto che sono numerosi i poveri, soprattutto extracomunitari, senza fissa dimora e indigenti, nell'impossibilità di ricevere assistenza odontoiatrica attraverso i normali canali della convenzione. Dobbiamo tener conto che l'incidenza della carie nella popolazione media è del 98%. Questo fa facilmente immaginare l'entità della richiesta da parte di persone in precarie condizioni economiche".
Lo studio dentistico "San Giuseppe" - diretto dal dottor Pietro Floris - garantirà l'assistenza gratuita di primo soccorso, farà prevenzione, cura della carie, estrazioni e urgenze odontoiatriche. Per i bambini fino ai 12 anni è assicurata la piccola ortodonzia, mentre gli anziani oltre 65 anni potranno anche beneficiare di protesi sociale.
Il servizio ambulatoriale sarà svolto, dal lunedì al venerdì (dalle 9,30 alle 12) da un'equipe di otto medici, da personale infermieristico e da volontari generici.
Ovviamente l'ambulatorio dentistico è al servizio delle persone che non possono permettersi di pagare un professionista di grido. Alle conferenze vincenziane e
ai gruppi di volontariato vincenziano il compito di filtrare le richieste e trasmetterle alla segreteria della studio "San Giuseppe" fornendo tutti gli elementi necessari a garantire l'effettivo stato di indigenza della persona che richiede l'intervento.
Sull'iniziativa veglierà un comitato direttivo formato, in rappresentanza dei vincenziani, da Alesandro Floris, Vittorio Garau e Gina Lembo, e da Pietro Floris, Andrea Serci e Andrea Onida per l'Associazione "Sant'Apollonia".
Sabato prossimo 28 settembre l'inaugurazione ufficiale (ore 11) dello studio dentistico preceduta da un incontro, nei locali della parrocchia di san Lucifero, sul tema "Prevenzione e diritto alla salute. Il ruolo del volontariato nella sanità". Interverranno Alessandro Floris (presidente della Società San Vincenzo de' Paoli), monsignor Gianni Spiga (vicario generale della diocesi), Tarsilla Rossi (assessore ai servizi sociali del Comune di Cagliari), Raimondo Ibba (presidente dell'Ordine dei medici),
Pietro Floris
(presidente dell'Albo odontoiatrico della provincia di Cagliari)